Terzo Settore e non Profit

Negli ultimi anni il fenomeno associativo ha suscitato grande interesse. La libertá di associarsi è riconosciuta e tutelata della nostra Costituzione ed è disciplinata nei suoi tratti fondanti dal codice civile. Nei limiti fissati dall’impianto normativo, i privati godono di un largo margine di autonomia.

Secondo all’articolo 18 della Costituzione, il diritto di associarsi è libero e può essere esercitato da ogni cittadino, ferma restando la liceità dello scopo. La legge contempla diverse forme per realizzare la finalità associativa.

Lo studio notarile presta consulenza dalla fase genetica della costituzione a quella successiva della evoluzione della struttura organizzativa dell’ente,  con particolare attenzione agli aspetti fiscali, oggetto di continui interventi normativi. Basti pensare alla recente riforma degli Enti del Terzo Settore ed alla istituzione del Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS).

altre aree di intervento