Unione civile e convivenza di fatto

L’istituto della famiglia  ha subito una profonda trasformazione.

Accanto al modello tradizionale, fondato sul matrimonio, si è affermata con vigore, a livello legislativo e giurisprudenziale, anche europeo, una famiglia moderna, costituita da coppie non unite in matrimonio, ma semplicemente conviventi, siano esse di sesso diverso o dello stesso sesso.

Assistiamo oggi alle emersione di nuovi modelli familiari: in tale senso depongono i recenti interventi legislativi ed il formante giurisprudenziale, che oramai non esita.

La famiglia oggi viene a configurarsi, in linea con l’evoluzione sociale, come sede di autorealizzazione e di crescita, segnata dal reciproco rispetto, che è immune da ogni distinzione di sesso e di ruoli. 

In questo ambito i singoli componenti devono ricevere riconoscimento e tutela prima ancora che come coniugi o conviventi, come persone, in adesione ai principi di ogni società civile, che riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo, che nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalitá.

Il Notaio Maurizio Fusco presta qualificata assistenza in materia di Unioni Civili, nonché con riferimento alla stipula di contratti di convivenza, formidabili strumenti dotati di grande flessibilità, mediante i quali regolamentare il regime degli acquisti durante la convivenza e le modalità di contribuzione dei conviventi alle necessità della vita comune.

altre aree di intervento