Informativa privacy
Titolare del trattamento e contatti
L’Avv. Maurizio Fusco, P.IVA 14297861008, è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il presente sito web. Le richieste di esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR devono essere indirizzate al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: maurizio.f@fuscolegal.com; da questo stesso account il Titolare risponderà entro 30 giorni.
Dati personali raccolti e basi giuridiche
I dati personali (nome e cognome, email, indirizzo di residenza e/o domicilio, codice fiscale, partita iva, numero di telefono fisso e/o mobile, dati fiscali/autodichiarazioni, dati familiari ovvero tutti gli eventuali ulteriori dati necessari per l’ avvio, costituzione, gestione, esecuzione del rapporto) raccolti, anche mediante la compilazione del form presente nella sezione “Contatti”, del sito web sono dati comuni. Il loro trattamento può essere legittimamente effettuato, senza il tuo consenso, per l’esecuzione di misure precontrattuali e/o contrattuali, per l’adempimento di obblighi posti dalla legge a carico del Titolare, per lo svolgimento di attività amministrative-contabili correlate alla prestazione pre o contrattuale richiesta/fornita e/o per il perseguimento di altri legittimi interessi del Titolare (ad es., prevenzione e contrasto di frodi, difesa di diritti in sede giudiziaria). Il conferimento è obbligatorio per poter prenotare una video call per un incontro conoscitivo; in mancanza non sarà possibile finalizzare la richiesta.
Modalità di trattamento
I dati personali, sempre in attuazione delle finalità sopra indicate e nel rispetto, fra gli altri, del principio di minimizzazione dei dati, sono trattati in modo cartaceo e/o con l’ausilio di sistemi elettronici o comunque automatizzati, ad opera dei soggetti individuati dal Titolare. I dati personali trattati con sistemi informatici sono conservati presso un server e/o archivi siti all’interno dell’Unione Europea, secondo procedure strettamente correlate alle finalità dichiarate e comunque in modo da garantire la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati stessi.
Destinatari dei dati
Per le previste finalità i dati personali raccolti possono essere trasmessi ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
- Collaboratori e/o lavoratori del Titolare, autorizzati al trattamento dei dati;
- Commercialista, Consulente del Lavoro, altri professionisti incaricati dal Titolare e loro dipendenti e/o collaboratori;
- Istituti Bancari;
- Autorità/Enti pubblici (es. Comune);
- Agenzie Fiscali (Agenzia delle Entrate);
- Autorità Giudiziarie.
Trasferimento dati extra UE
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a Paesi extra UE “il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea” o verso altri Paesi extra UE “previa sottoscrizione delle Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea”.
Tempi di conservazione
I dati personali trattati per l’esecuzione di misure precontrattuali saranno conservati per un massimo di 6 mesi; quelli raccolti per l’esecuzione di un incarico per tutta la durata del contratto e per un periodo di 8-10 (otto-dieci) anni successivi alla cessazione del rapporto, salvo il caso in cui sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione per consentire al Titolare la difesa giudiziaria dei propri diritti; i dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati nei limiti previsti dalla legge e finché persista la necessità del trattamento.
Diritti in materia di protezione dei dati personali e modalità per il loro esercizio
Hai il diritto:
- di accesso ai tuoi dati personali;
- di chiedere la loro rettifica ovvero la integrazione ovvero la cancellazione;
- di chiedere la limitazione del loro trattamento;
- alla portabilità dei dati stessi;
- di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali rispetto alle modalità con cui sono trattati i tuoi dati personali, ferma la possibilità di ricorso giudiziario.
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2023