Gruppo di studio

La motivazione rappresenta un valore culturale, è una sfida con se stessi, è elemento imprescindibile per la crescita umana e professionale. E’ come la forza, non è mai uguale per nessuno. Secondo Paul Carvel la passione è un’ossessione positiva; l’ossessione è una passione negativa.

Queste poche righe racchiudono l’essenza che orienta il gruppo di studio coordinato da Maurizio Fusco.
Oltre ai tradizionali incontri di correzione degli elaborati, verranno svolte delle lezioni teoriche, con focus su specifici argomenti, scelti a turno da ciascun partecipante, nel corso delle quali verrà rivolta particolare attenzione alle ricadute operative, allo scopo di affinare le tecniche di stesura degli atti notarili, obiettivo di primaria importanza.
Saranno effettuati confronti in videoconferenza dedicati a ciascun allievo, che sarà libero di individuare le tematiche da mettere a fuoco, sempre riservando grande attenzione al trattamento redazionale dell’istituto.
Gli incontri si svolgeranno con la partecipazione attiva di tutto il gruppo di studio, facilitata dal ristretto numero dei componenti, con continui riferimenti al testo normativo e con la finalità di agevolare il dibattito e la crescita di tutti.
Verranno calendarizzati tutti gli appuntamenti, per consentire una corretta gestione del tempo, valore di straordinaria rilevanza. Verrà condiviso tutto il materiale didattico, mediante l’utilizzo di piattaforme in cloud.
Costante sarà l’aggiornamento relativo alle sentenze di rilievo notarile: la conoscenza del formante giurisprudenziale di legittimità è oramai imprescindibile. Come è stato autorevolmente sostenuto, negli ultimi decenni, il diritto ha attraversato una rivoluzione epocale, trasformandosi da scienza teoretica in scienza pratica.
Verrà dedicata la parte finale del corso esclusivamente all’esercizio redazionale delle singole clausole degli atti, anche avuto riguardo agli Orientamenti dei Consigli Notarili, che assumono sempre maggiore rilievo nel mutato quadro delle fonti giuridiche.

Per maggiori informazioni scrivi a: